AI CONFINI DELLA FRASCHETTA CON I FREE BIKING
Ho scoperto, con nuovi amici, in mezzo alle campagne dell’alessandrino un nuovo percorso ciclabile da esplorare; partendo dal negozio di un amico, mi sono diretto presso il comune di Castellazzo Bormida; successivamente, ho raggiunto il paese di Casalcermelli, dove appena fiondato sulla strada provinciale, ho raggiunto il sentiero, che, porta alla zona Fraschetta di Alessandria.
Tuttavia però, all’inizio del sentiero, si è deciso di rientrare in città per mancanza di tempo: transitando sull’argine, ho intuito, vi è una pista, realizzata proprio nel cuore della zona, molto adatta per chi ha la passione per questo sport: soprattutto per i ragazzini tuttavia non è valorizzata a dovere; personalmente, ho anche provato a fare qualche giro e posso dire che è molto interessante: finiti i giri sulla mini pista, sono rientrato in città proseguendo sull’argine fino ad arrivare all’ingresso della strada statale che collega Alessandria con Spinetta Marengo; tuttavia, e si prosegue sulla strada sterrata, vi è la possibilità di rientrare in Alessandria transitando all’esterno del nuovo centro commerciale sito in via Marengo.
All’interno dell’argine, vi è la possibilità di raggiungere la zona Fraschetta della città però il sentiero non è particolarmente ben tenuto quindi, per raggiungere Spinetta Marengo ed i paesi limitrofi, è alquanto rischioso: da un lato abbiamo la strada statale, si transita in diversi punti in cui c’è il rischio di subire incidenti gravissimi.
Dall’altra parte, vi è la possibilità di transitare sull’argine dove vi sono rischi evidenti guadando il fiume Bormida: nonostante il panorama sia spettacolare, raggiugere alcune zone o quartieri di Alessandria, purtroppo è parecchio rischioso.
Nonostante, sia riuscito a concludere tutto l’anello del giro, il percorso si è presentato per lo più pianeggiante ma, interessantissimo, in quanto ho scoperto che ci sarebbe una possibilità per oltrepassare il fiume ed arrivare alla zona Fraschetta utilizzando la bicicletta.
Il mio consiglio personale, è quello di utilizzare la mountain bike perché il percorso è in mezzo ai boschi, quindi vi sono le campagne, molto sterrato: i tratti in cui si transita sull’asfalto, sono appena pochi chilometri un po’ per arrivare alla partenza del giro, un po’ per rientrare a casa o al punto di ritrovo.