GAMALERO E FRASCARO
Ad Alessandria, in direzione di Cantalupo, presso il quartiere Cristo c’è la possibilità, grazie ad un sentiero, maltenuto, quindi nessuno può sapere che ci potrebbe essere la possibilità di raggiungere i paesi limitrofi al capoluogo di Provincia: con un amico, che conosceva molto bene il percorso, siamo riusciti a raggiungere il piccolo paese di Gamalero.
Si tratta di un percorso lungo 42 km e la maggior parte, si transita su strada sterrata da Cantalupo fino a Bergamasco, dal paese fino a Borgoratto, è su strada asfaltata, si transita sul percorso che collega Alessandria con Nizza Monferrato, fino allo svincolo per arrivare a Borgoratto; qui vi è una strada secondaria che transita nei pressi della piscina del paese e arriva sulla piazza principale.


Da Borgoratto fino a Gamalero, nuovamente su strada sterrata; purtroppo essendo che qualche giorno prima ha piovuto, vi erano ancora delle pozzanghere di fango dove sono transitato; qui mi sono stupito in quanto ho capito che la mia MTB ha una trazione fantastica: non mi sono mai fermato e ho continuato a pedalare in continuazione in modo tale da non dover scendere e trainare la bici in mezzo ai campi pinei di fango.
Infine da Gamalero, fino ad Alessandria, il percorso transitava, per pochi chilometri, sulla strada statale che collega Alessandria con Acqui Terme, fino alla rotonda che porta fuori provincia e presso i centri abitati di Oviglio e Felizzano; dalla rotatoria, ci si dirige verso Alessandria transitando sulla strada statale che passa da Cantalupo.
Il giro, come sempre, è stato molto interessante, in quanto ho potuto conoscere altri percorsi molto belli e adattabili a chiunque sia appassionato di questo magnifico sport.