VALLE SAN BARTOLOMEO, VALENZA E BETANIA
Senza transitare sulla Colla, strada, definita così dagli alessandrini, in quanto raggiunge la cima di una collina, che congiunge Alessandria con la città dell’oro Valenza, vi è la possibilità di un bellissimo percorso ciclabile che dà la possibilità di raggiungere il centro abitato più stimato e ricco della provincia.
Partendo sempre dal bar Koela, si raggiunge il quartiere Orti per poi arrivare sulla strada che, porta in Valle San Bartolomeo, procedendo verso la piscina “La Collina”, vi è una strada molto impegnativa: proseguendo sempre dritto, in direzione di Valenza, si raggiunge il centro abitato: che dopo una grandissima fatica, si ha la soddisfazione di essere riusciti a “scalare” una collina parallela.
Giunti in città, si transita nella periferia del comune: si passa sotto ad una galleria, quindi si raggiungono le vie che conducono in centro: si può arrivare anche sulla strada statale che conduce ad Alessandria, parallelamente, sulla destra, vi è la possibilità di evitare il traffico della “Colla” e quindi raggiungere Betania: una località sita tra Valenza e Valmadonna (la prima frazione di Alessandria arrivando da Valenza).
Questa stradina, è simile ad un sentiero di campagna: infatti la strada è sterrata e di conseguenza non vi è il solito traffico, il percorso, transita in mezzo ai campi fino ad arrivare al Monastero di Betania, in cima alla collina: il percorso è ricco di pendenze molto impegnative, se non si ha fiato e gambe, bisogna scendere dal proprio veicolo e raggiungere il Monastero a piedi.
Giunti al Monastero, vi è un’altra bellissima pendenza, che in questo caso è tutta discesa: molto pericolosa nel finale, in quanto sbuca sulla “Colla”, che bisogna attraversare, in quanto, per raggiungere Valmadonna, senza incappare in automobili che sono un pericolo per tutti i ciclisti, bisogna proseguire tramite un sentiero che è sito al di là della strada principale.
Attraversata la “Colla”, ci si infila, all’interno di un boschetto, con qualche difficoltà, a causa delle pendenze che in parte sono salite e in parte sono discese, finalmente raggiungiamo il paese di Valmadonna: qui, abbiamo diverse possibilità per raggiungere il centro abitato di Alessandria e ritornare con tutta tranquillità.
Una prima opzione, è quella di proseguire sulla strada principale fino a raggiungere o la zona Orti o il ponte Mayer, per poi fare ritorno in centro; una seconda possibilità è quella di raggiungere il centro di Valmadonna, per poi fare ritorno in città dalla zona del Gerlotti, quindi San Michele per poi raggiungere via della Porcellana e fare ritorno a casa o dal ponte Mayer o dalla zona Orti.
In ultimo vi è la possibilità di raggiungere Alessandria passando da Valle Inferno, qui si può passare: dal Gerlotti, se ci si dirige verso Pavone si può arrivare a casa da Valle San Bartolomeo oppure da una strada sterrata che attraversa i campi.
Questo percorso è molto impegnativo grazie alle sue pendenze particolari e molto interessanti.