ANELLO CASALBAGLIANO, CANTALUP E VILLA DEL FORO
L’anello che collega le frazioni di Casalbagliano, Cantalupo ed il comune di Villa del Foro, non è lungo e neanche impegnativo: è un percorso di 10 km circa: si tratta di un piccolo circuito che percorro più volte all’anno quando sono in difficoltà nella decisione del giro da fare: nonostante ciò, vale la pena di spendere qualche parola che descriva questo piccolo tratto di strada completamente asfaltato.
Anzi tutto, si hanno diverse possibilità di raggiungere l’inizio del tracciato: sempre partendo dal bar Koela, ci si dirige verso lo stadio Moccagatta della città di Alessandria, lo si costeggia sulla destra, si supera il ponte Mayer e ci si dirige in via Tiziano: all’altezza del ponte Tiziano, anziché proseguire e scavalcare il fiume Tanaro, si gira a destra, si entra in una via circondata da enormi palazzi e si raggiunge la ex piscina comunale.
Diversamente, per raggiungere il percorso, si può transitare in corso Cento Cannoni, ci si dirige in piazza Garibaldi, si transita in corso Crimea, si raggiunge via Tiziano: costeggiando il ponte che attraversa il fiume quindi si arriva nei pressi della ex piscina comunale.
Il percorso, come già spiegato, parte sulla strada che costeggia dapprima la ex piscina comunale; successivamente rasenta parte dell’argine del fiume Tanaro (si ricorda l’alluvione del 1994 che le acque del fiume hanno iniziato ad inondare i campi e le strade di questo quartiere); in ultimo si transita presso il maneggio dei Canottieri, all’interno vi è un enorme impianto sportivo che comprende qualche campo da calcio e piscine esterne che vengono usufruite nel periodo estivo.
Percorrendo tutta la strada statale, si arriva al primo paese Casalbagliano: da qui, ci si dirige verso Cantalupo, si transita su strada asfaltata che costeggia i campi, si raggiunge il secondo paese Cantalupo: qui si hanno diverse possibilità o ci si dirige verso Villa del Foro, oppure si ha la possibilità di rientrare in città o passando dal rione Cristo o allungando fino a Cabanette, e quindi si raggiunge il centro di Alessandria passando da corso Acqui (e comunque si è sempre obbligati a percorrere le vie o i vialoni del quartiere Cristo).
Invece, dirigendosi a Villa del Foro, percorrendo la strada che ritorna a Casalbagliano, si completa l’anello conosciuto come “Anello di Casalbagliano – Cantalupo – Villa del Foro”; il percorso è assai pianeggiante con un’altitudine massima di 105 m ed una pendenza del 52% tutto su strada asfaltata che costeggia i campi: tuttavia, durante le giornate estive, è possibile incrociare anche persone cui piace camminare o correre.
Questo anello, volendo, lo si può percorre anche con una bicicletta da corsa o una city bike grazie alla sua posizione strategica che impedisce gli ingressi all’interno delle strade sterrate; dove si potrebbe tranquillamente procedere in mezzo ai campi quindi evitare del tutto le auto che sfrecciano sulle nostre strade di uso comune.
A volte, mi capita, di transitare su questa strada, all’inizio della stagione ciclistica, facendo più giri del percorso, come se dovessi girare più volte sulla pista di Monza o all’interno di un autodromo: sommando i chilometri per il numero delle tornate che faccio, si possono tranquillamente raggiungere 35/40 km la distanza che percorro mediamente passando da ben altri paesi.