ANELLO DI SAN ZENO
L’anello di San Zeno, è un percorso molto lungo con pendenze alquanto interessanti: ripercorrendo il tratto di strada che arriva al sentiero che congiunge Valle San Bartolomeo con Pavone, quindi partire dal bar Koela, dirigersi verso il quartiere Orti, scavalcare il ponte a gobba di cammello e raggiungere la strada che conduce in Valle San Bartolomeo: quindi proseguire per Valle San Bartolomeo.
Arrivati in paese, si raggiunge la piazza principale: si prosegue su una strada secondaria, sempre asfaltata, in assoluta pendenza, si raggiunge il sentiero che porta alla piscina privata “La Collina” (volendo c’è un magnifico belvedere e si possono scattare delle immagini alla città di Alessandria vista dall’alto); diversamente si supera la cima della collina e vi è un discesone da paura.
Affrontando il discesone, si esce dal territorio comunale di Alessandria e si entra in quello di Pecetto di Valenza (Pecetto per gli alessandrini); superato il piccolo centro abitato, proseguendo sulla strada principale, vi è un incrocio: a sinistra si arriva a Valenza (detta la città dell’oro grazie alle molteplici oreficerie presenti), a destra, ci si dirige verso Bassignana (si consiglia di tenere un rapporto morbido in quanto appena lasciato il discesone, in direzione San Zeno, inizia una lunga e faticosissima salita).
La strada finisce in bivio: a sinistra vi è un ulteriore discesone che conduce verso Bassignana, a destra, si arriva in regione San Zeno: la salita, è molto faticosa, principalmente è su strada asfaltata, subito dopo si raggiunge una strada secondaria del tutto sterrata e si continua per quasi tutto il percorso fino ad arrivare in zona San Zeno: quindi si arriva a toccare la punta della collina.
Raggiunto il punto più alto della collina, si hanno due possibilità o proseguire quindi raggiungere, il paese di Bassignana dalle colline oppure, girare intorno alla collina e quindi si raggiunge l’inizio del percorso appena sotto il paese di Pecetto di Valenza.
Questo è il famoso anello di San Zeno; per rientrare in città, avendo percorso l’intero circuito, si hanno diverse possibilità o si passa dalla strada cui si è transitati durante il viaggio di andata, oppure si passa da Bassignana e si transita all’interno dei centri abitati di Montecastello, Pietra Marazzi, fino a ritornare in Valle San Bartolomeo per poi raggiungere nuovamente il centro abitato di Alessandria.