ITINERARIO SOLERO FELIZZANO FUBINE

CHILOMETRI | 32.3 |
TEMPO DI PERCORRENZA | 02:00:00 ca |
ALTITUDINE (in metri) | 141 |
PENDENZA | 3% |
DISLIVELLO (in metri) | 70 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 17.3 |
PERCORSO: Alessandria (punto di ritrovo di solito bar Koela) – corso Crimea ponte Tiziano – via Margiocchi – Solero – Felizzano – Fubine – Quargnento – San Michele – via Porcellana – ponte Mayer – Alessandria (punto di arrivo di solito il bar Koela)
Alessandria – Felizzano – Fubine, un interessantissimo anello lungo poco più di 30 km; partendo dal bar Koela (di solito i ciclisti di Alessandria partono da questo bar), si dirigono verso corso Crimea per raggiungere il ponte Tiziano che vi è una strada che, percorrendola, si arriva a Solero; si prosegue in direzione per Felizzano, arrivati in paese, si lascia il percorso sterrato/percorso ciclabile per affrontare qualche chilometro la Strada Statale che conduce ad Asti.
Giunti alla rotonda, ci si dirige verso Fubine, si percorre una strada in falsopiano che conduce fino al paese: qui si hanno diverse opzioni o si raggiunge il centro abitato di Felizzano e si ritorna in Alessandria, diversamente si può raggiungere la piazza sopra al paese e si ritorna sulla strada che collega Fubine con Felizzano passando dal campo sportivo.
Una volta raggiunta la strada che collega Fubine con Felizzano, ci si dirige verso Felizzano per poi arrivare presso il centro abitato di Quargnento; arrivati in paese, ci si dirige verso Alessandria (non verso Solero), quindi si raggiunge un percorso alternativo che transita in mezzo ai campi di grano; si arriva quindi a San Michele; si transita in via della Porcellana per arrivare presso il ponte Mayer quindi ritornare a casa per il meritato relax.