CIRCUITO DI ALESSANDRIA

CHILOMETRI | 14.6 |
TEMPO DI PERCORRENZA | 00:50:00 ca |
ALTITUDINE (in metri) | 0 |
PENDENZA | 0% |
DISLIVELLO (in metri) | 0 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 20 |
PERCORSO: vari percorsi della città
Giro molto facile, si parte da un punto qualunque della città; di solito io parto sempre dal bar Koela, si percorre tutto il Quartiere Pista per arrivare presso il rione Cristo: ci si mantiene sempre nelle vie principali, di solito Corso Carlo Marx e via Mario Maggioli.
Successivamente si transita in viale Brigata Ravenna (per gli alessandrini il cavalcavia della ferrovia), quindi ci si dirige verso la zona degli Orti; si raggiunge il treno – bar, si prosegue verso il ponte Mayer; lo si supera mantenendosi sulla strada principale quindi si arriva nelle zone principali del quartiere.
Una volta superate le piazze principali, ci si dirige verso viale Milite Ignoto, si costeggino un parco giochi, il villaggio dei commercianti, il giardino botanico, e si arriva nel primo centro della città quindi spalto Marengo, e piazza Matteotti (per gli alessandrini piazza Genova).
Infine, si transita nei pressi dell’ex piscina coperta, ci si lascia alle spalle il Mc Donald e ci si dirige verso il centro commerciale Panorama e si arriva presso il rione Villaggio Europa; vi arriva in via De Gasperi dove si può raggiungere piazza Mentana e rientrare dal bar Koela.
Questo percorso, si può iniziare da dove si vuole.