ITINERARIO ZONA FRASCHETTA

CHILOMETRI | 32.5 |
TEMPO DI PERCORRENZA | 02:15:00 |
ALTITUDINE (in metri) | 124 |
PENDENZA | 2% |
DISLIVELLO (in metri) | 42 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 17.7 |
PERCORSO: argini Alessandria – ponte Bormida (guado) – Mandrino – Frugarolo – Casal Cermelli – Alessandria zona Cristo – Alessandria centro città



Da qualche giorno a oggi, ho scoperto un nuovo percorso da esplorare con la mountain bike: si tratta di un tratto immerso presso gli argini del fiume Bormida della città di Alessandria, partendo dal solito punto, il bar Koela, è possibile arrivarci, transitando presso il nuovo Centro Commerciale di via Marengo.
Arrivati al parcheggio del Centro Commerciale, si raggiunge, il sentiero che conduce presso gli argini del fiume Bormida, si percorre il sentiero che conduce presso il bar “La Casetta” ma, prima di arrivare la punto di ristoro del Comune, appena dopo le baracche, ci si imbuca su un sentiero, che costeggia la ferrovia, quindi si supera il ponte e si arriva alla zona Fraschetta (i più coraggiosi, transitano sulla strada statale).
Appena dopo il ponte, ci si fionda sul sentiero che finalmente porta alla zona Fraschetta della città di Alessandria: il primo paese ad essere visitato è Mandrino, una frazione del Comune di Frugarolo, secondo paese in cui transito di solito.
Subito dopo mi dirigo verso Casal Cermelli per poi fare subito rientro a casa transitando presso il Quartiere Cristo prima e Pista appena dopo; tuttavia, vi è sempre la possibilità di inventarsi dei giri per esempio è possibile andare al Lago Blu del paese, si può raggiungere Castellazzo Bormida quindi Cantalupo ed il Quartiere Cristo.
Questo giro, è consigliato a tutti coloro che hanno la passione per la natura e per tutti coloro che amano gli animali e trascorrere una mezza giornata immersi nelle campagne.