ITINERARIO ZONA INDUSTRIALE MICCARELLA

CHILOMETRI | 21.2 |
TEMPO DI PERCORRENZA | 01:26:50 |
ALTITUDINE (in metri) | 124 |
PENDENZA | 0% |
DISLIVELLO (in metri) | 28 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 15 |
PERCORSO: Alessandria (bar Koela) – zona Cristo – Cantalupo – Miccarella – zona Cristo – centro città – via Oberdan – Alessandria (bar Koela)
Si parte dal solito bar Koela, per poi raggiungere il quartiere Cristo; lo si percorre interamente fino ad arrivare in fondo presso il paese di Cabanette. Si raggiunge così Cantalupo, quindi la zona Industriale Miccarella; qui si hanno diverse opzioni o dirigersi verso Oviglio per rientrare dal solito sentiero imbucandosi da Felizzano oppure si può rientrare in città percorrendo la strada dell’andata.
La Zona Industriale Miccarella, in Alessandria, è famosa per essere un punto tranquillo ed è facile da raggiungere in quanto non vi sono particolari pendenze e vi sono diversi punti di ristoro, nel caso in cui, si ha voglia di gustare un caffè o della buonissima cioccolata per riprendere il cammino senza troppi problemi.
Il giro della Miccarella, personalmente, lo faccio sempre le prime volte che inizio la stagione, in quanto, inizio a valutare la bicicletta: se ha problemi, se devo sostituire qualche pezzo, se devo portarla a fare vedere, se ci sono dei lavori di qualsiasi genere da fare prima di iniziare seriamente la stagione ciclistica.
Giro molto interessante per chi ha difficoltà e vuole iniziare con la bicicletta e non si sente particolarmente sicuro; anche questo percorso presentando una forma ad anello e di pochi chilometri della lunghezza, è possibile percorrere più giri.