ITINERARI DI VALENZA: GOLF CLUB E VALLE DELL'INFERNO
Appena fuori dalla città di Alessandria, in direzione Valenza quindi zona Lomellina, è possibile raggiungere sia il laghetto di Valmadonna che il golf club, sito a pochi metri sopra all’invaso; sempre partendo dal bar Koela, ci si dirige verso viale Milite Ignoto per poi uscire dalla città in direzione Valle San Bartolomeo (se si decide di passare dal campeggio della Valmilana) o in direzione Valenza, nel caso in cui si decide di andare diretti senza fare deviazioni.
Si arriva a Valmadonna, si procede sempre seguendo sulla strada principale fino a quando, si supera la stazione ferroviaria, si prosegue fino ad arrivare alla Strada Vicinale delle Fontanette, si affronta la salita fino ad arrivare sulla vetta della collina; giunti al bivio, se si prosegue sempre dritto si arriva al Golf Club, diversamente, si ridiscende verso un lago di pesca sportiva e proseguendo fino in fondo alla strada si raggiunge Valenza.
Proseguendo per il golf club, a sinistra dell’ingresso della struttura, ci si inserisce su una strada sterrata; procedendo, si arriva ad un bivio: a sinistra si raggiunge la Valle dell’Inferno e si ritorna in Alessandria, a destra si prosegue verso San Salvatore e Valenza. Transitando per la frazione Frescondino, si raggiunge la strada Provinciale che collega San Salvatore e Valenza; girando a sinistra si arriva a San Salvatore; a destra c’è subito l’ingresso di Valenza.
Alessandria (punto di ritrovo di solito bar Koela) – Quartiere Orti – Valmadonna – Golf Club “La Serra” – Valle dell’Inferno – Valmadonna – Alessandria
fare moltissima attenzione alla strada sterrata; se possibile montare coperture anti-foratura
CHILOMETRI | 27 |
---|---|
TEMPO DI PERCORRENZA | 01:41:15 |
ALTITUDINE (in metri) | 220 |
PENDENZA | 7% |
DISLIVELLO (in metri) | 225 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 16 |
VALENZA PASSANDO DAL GOLF CLUB RIENTRANDO DA STRADA CITERNA
Diversamente, arrivati al bivio, si gira a destra si procede in direzione Frescondino, quindi si arriva sulla strada principale che collega San Salvatore con Valenza; si entra in città, ci si dirige verso la zona della Colla, dove ci sono diverse possibilità di rientrare in Alessandria; la strada più percorribile e di difficoltà più semplice, è quella di rientrare dalla Strada Citerna.
Arrivati alla rotonda, dove vi sono diverse possibilità di rientro, ci si dirige presso al Zona Industriale, si transita sotto una galleria, quindi si arriva alla rotonda dove ci si dirige verso Valle San Bartolomeo, si arriva all’incrocio per dirigersi a Pecetto di Valenza, si gira a sinistra, si arriva tranquillamente presso la zona della piscina Collina, dove vi è una pendenza, non semplice da affrontare, successivamente, si raggiunge Valle San Bartolomeo; arrivati in paese, si prosegue sulla strada principale e si raggiunge Alessandria.
Alessandria (punto di ritrovo di solito bar Koela) – Quartiere Orti – Valmadonna – Golf Club “La Serra” – frazione Frescondino – Valenza – Valle San Bartolomeo – Alessandria
salite e discese molto interessanti ma attenzione alla velocità massima è possibile raggiungere velocità vertiginose; un controllino ai freni, dopo il giro, non guasta
CHILOMETRI | 34.5 |
---|---|
TEMPO DI PERCORRENZA | 02:10:00 |
ALTITUDINE (in metri) | 247 |
PENDENZA | 7% |
DISLIVELLO (in metri) | 351 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 15.7 |
RIENTRANDO DALLA COLLA
Data la difficoltà del giro, volendo, è possibile fare ritorno in città passando dalla strada Provinciale (comunemente conosciuta come “La Colla di Valenza”); purtroppo, si possono incontrare non poche difficoltà, in quanto vi è il classico traffico veicolare che a volte può essere un ostacolo per chi è appassionato di ciclismo.
Alessandria (punto di ritrovo di solito bar Koela) – Quartiere Orti – Valmadonna – Golf Club “La Serra” – frazione Frescondino – Valenza – Strada della “Colla” – Valmadonna – Alessandria
fare moltissima attenzione oltre che alla strada sterrata, anche alla strada statale è molto trafficata
CHILOMETRI | 33.3 |
---|---|
TEMPO DI PERCORRENZA | 02:04:09 |
ALTITUDINE (in metri) | 237 |
PENDENZA | 7% |
DISLIVELLO (in metri) | 272 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 16.1 |
RIENTRANDO DA BETANIA SENZA PASSARE DALLA COLLA
Senza transitare sulla Colla, strada, definita così dagli alessandrini, si può passare tramite un percorso ciclabile, adiacente alla strada Provinciale, partendo dal Mc Donald di Valenza, si nota una rientranza dove parte il percorso che dà la possibilità di raggiungere il centro abitato più stimato e ricco della provincia; il percorso transita nei pressi dei campi, si presenta con pendenze impegnative.
Giunti al Monastero, vi è un’altra bellissima pendenza, in questo caso è tutta discesa: molto pericolosa nel finale, in quanto sbuca sulla “Colla”; si prosegue sempre in strada Manza, fino ad arrivare all’incrocio che permette, in qualche modo, di entrare a Valmadonna: proseguendo sulla Provinciale 494 in direzione Alessandria; si arriva in città dal ponte Mayer oppure si transita presso la zona degli Orti per poi arrivare al al bar Koela.
Alessandria (punto di ritrovo di solito bar Koela) – Quartiere Orti – Valmadonna – Golf Club “La Serra” – frazione Frescondino – Valenza – Betania – Valmadonna – Alessandria
attenzione alla strada sterrata che collega Valenza con Betania; ci si può confondere facilmente e conviene evitare di utilizzare troppo il cambio in quanto si può rompere facilmente
CHILOMETRI | 26.2 |
---|---|
TEMPO DI PERCORRENZA | 02:57:50 |
ALTITUDINE (in metri) | 264 |
PENDENZA | 13% |
DISLIVELLO (in metri) | 452 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 08.8 |
ANDANDO A SAN SALVATORE CASTELLETTO MONFERRATO GERLOTTI E SAN MICHELE
Arrivati presso la frazione Frescondino, ci si dirige verso San Salvatore, si arriva a Castelletto Monferrato, si può arrivare in Alessandria o transitando sulla Strada Provinciale Castelletto Monferrato con le frazioni di Gerlotti prima e San Michele dopo; il percorso è interamente su strada asfaltata fino ad arrivare in città; qui vi sono due possibilità di rientro la prima è quella degli Orti, la seconda (la più lunga) è quella di transitare sul ponte Mayer.
Alessandria (punto di ritrovo di solito bar Koela) – Quartiere Orti – Valmadonna – Golf Club “La Serra” – frazione Frescondino – San Salvatore – Castelletto Monferrato – Gerlotti – San Michele – ponte Mayer – Alessandria
attenzione all’uscita da Frescondino, incrocio pericoloso e salita molto ripida che porta fino a San Salvatore; fare attenzione alla strada Statale del Monferrato potrebbe essere trafficata
CHILOMETRI | 37.1 |
---|---|
TEMPO DI PERCORRENZA | 02:18:05 |
ALTITUDINE (in metri) | 240 |
PENDENZA | 12% |
DISLIVELLO (in metri) | 324 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 16.1 |