I GIRI DI VALENZA
Con la bicicletta da corsa, i giri di Valenza, possono essere molteplici: Valenza – San Salvatore, volendo si può allungare della frazione Giardinetto; anello Valmadonna – lago del Golf Club “La Serra” – Valenza – Alessandria (passando da Strada Manza e passando dalla Strada Colla); Alessandria – Valmadonna – lago del Golf Club “La Serra” – Valle San Bartolomeo – Alessandria.
Queste sono alcune combinazioni che possono essere percorse con la bicicletta da corsa nei dintorni di Valenza.
Strada Colla, (per gli alessandrini “La Colla”), è una delle strade più pericolose e trafficate della Provincia ma, è anche la strada più diretta che collega Alessandria con la “Città dell’Oro” (conosciuta con questo nome, grazie alle oreficerie presenti sul territorio comunale).
A differenza della mountain bike, con la bicicletta da corsa, per raggiungere Valenza, è più semplice e si fa un po’ meno fatica grazie al tipo di mezzo in quanto più leggero e maneggevole; affrontare “La Colla”, è molto più semplice.
ITINERARIO 1: ANELLO ALESSANDRIA VALENZA VALLE SAN BARTOLOMEO ALESSANDRIA
Partendo sempre dal bar Koela, ci si dirige verso il quartiere Orti transitando in spalto Gamondio, vi transita vicino al Giardino Botanico in via Monteverde; si gira in viale Teresa Michel e si prosegue fino alla rotonda che ci porta nel cuore del rione Orti; si gira a destra e si esce dalla città transitando sul ponte Forlanini, si passa di fianco all’Ospedale Borsalino e si prosegue sempre nella stessa direzione fino ad arrivare a Valmadonna.
Si prosegue sulla strada principale (quindi “La Colla”), si sale, si scollina e si presenta una discesa abbastanza dolce; alla fine della strada, si entra finalmente a Valenza; alla prima rotonda, si gira a destra se si seguono le indicazioni per la zona Industriale; si passa sotto ad una galleria e subito dopo, alla prima rotonda, si prosegue per strada Citerna.
La strada, è ricca di pendenze dove si sale e si scende in contemporanea, fino ad arrivare all’incrocio con strada Provinciale 79, girando a sinistra, si sale ancora e si arriva a Pecetto di Valenza, girando a destra, si scollina nuovamente, si arriva in Valle San Bartolomeo; si prosegue per via San Bartolomeo per poi arrivare in Alessandria all’incrocio con via Forlanini: si gira a destra, si arriva all’ospedale Borsalino dove si gira a sinistra in via dei Preti per poi fare ritorno in Alessandria passando da via Pavia e dal ponte Meyer.
bar Koela – spalto Gamondio – viale Milite Ignoto – strada Forlanini – ponte Forlanini – Valmadonna – strada Colla – Valenza – strada Citerna – discesa Falamera – via Falamera – Valle Sa Bartolomeo – via Dei Preti – via Pavia – ponte Meyer – Alessandria
attenzione alla “Colla” strada molto trafficata e a strada Citerna salita molto ripida fino ad arrivare all’incrocio con la deviazione con Pecetto di Valenza; dall’incrocio fino a Valle San Bartolomeo tutta discesa molto ripida
CHILOMETRI | 30.9 |
---|---|
TEMPO DI PERCORRENZA | 02:02:26 |
ALTITUDINE (in metri) | 218 |
PENDENZA | 10% |
DISLIVELLO (in metri) | 260 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 19.5 |