NIZZA MONFERRATO IN MTB
Uno dei migliori giri cui è capitato di partecipare, è quello di percorrere l’anello di Nizza Monferrato: si tratta di un percorso molto impegnativo a causa della distanza (65 km abbondanti non sono uno scherzo) e alcune pendenze interessanti.
Partendo da Alessandria, si arriva a Cantalupo, si prosegue fino ad Oviglio, passando da Villa Del Foro, arrivati ad Oviglio, ci si dirige verso l’agriturismo Amarant, si prosegue per Incisa Scapacino: la strada è tutta in pendenza ma, non è particolarmente impegnativa, molto interessante è il tratto che parte dall’agriturismo e arriva alla Cascina Scapaccino grazie ad una salita molto lunga.
Prima di arrivare a Nizza Monferrato si transita presso Carentino e Bergamasco, gli ultimi due centri abitati della Provincia di Alessandria; nell’immediato si sconfina nella provincia di Asti e si arriva ad Incisa Scapaccino; si transita sopra un ponte bellissimo e tramite la Provinciale 27, si arriva a Nizza Monferrato.
Arrivati a Nizza, consiglio sempre dia fare almeno una sosta o al panificio di via Ghilini per degustare la sua squisita focaccia oppure di proseguire verso la periferia dove nei pressi di una cantina sociale sulla strada che collega il paese con la zona dell’alessandrino.
Per rientrare in città, si hanno due opzioni: la prima si percorre la strada statale 28, passando da Bazzana: molto pericolosa e di conseguenza la sconsiglio a tutti, la seconda è rientrare transitando nuovamente da Incisa Scapaccino fino ad arrivare a Bergamasco, quindi transitare sulla Provinciale 240 fino ad arrivare alla Zona Industriale Miccarella, per poi rientrare definitivamente in città da Cantalupo.
Alessandria – Casalbagliano – Villa Del Foro – Oviglio – Agriturismo Amarant – Strada Provinciale 51 – Incisa Scapaccino – Nizza Monferrato – Bergamasco – Carentino – Zona Industriale Miccarella – Cantalupo – quartiere Cristo – Alessandria centro città
il percorso è interamente su strada asfaltata; quando si entra sulla strada statale che collega Alessandria con Nizza Monferrato, possibile traffico di auto e camion, fate attenzione: meglio utilizzare la bicicletta da corsa
CHILOMETRI | 65.3 |
---|---|
TEMPO DI PERCORRENZA | 04:25:03 |
ALTITUDINE (in metri) | 227 |
PENDENZA | 5% |
DISLIVELLO (in metri) | 298 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 16.3 |