ITINERARIO SAN MICHELE
Un altro particolare giro, parte da via Giordano Bruno all’altezza della deviazione per raggiungere il poligono di tiro, si prosegue in direzione San Michele, si raggiunge un percorso su strada sterrata sita presso la via principale che arriva presso la Motorizzazione Civile.
Prima del ponte della ferrovia, vi è una rotatoria, si prosegue in direzione di Casale Monferrato, e ci si immerge nelle campagne di San Michele; qui, vi è un percorso cui è possibile raggiungere il Monferrato, quindi la zona del casalese e Casale stessa.
All’inizio, il giro si presenta molto pianeggiante, poi se si raggiungono le varie destinazioni, vi sono pendenze interessantissime, fino a quando si rientra in città, che ci si ritrova nuovamente su un terreno pianeggiante.
Proseguendo il giro presso il sentiero che circonda la città, si raggiunge dapprima Valmadonnna e successivamente tutta la zona di Valle San Bartolomeo e della Valle dell’Inferno: con questi ragazzi, appena conosciuti, mi sono cimentato proprio all’interno di questo magnifico percorso.
Si sconfina nel comune di Castelletto Monferrato, e seguendo le indicazioni per Valmadonna, vi sono delle pendenze al di fuori del comune in quanto si presentano lunghe e molto interessanti per coloro che amano la mountain bike; questo percorso è molto versatile, si possono inventare traiettorie differenti ed i percorsi è possibile modificarli a proprio piacimento.
Come sempre si parte dal bar Koela di Alessandria, si arriva in via Giordano Bruno, (tuttavia è meglio transitare presso la zona Osterietta), ci si dirige verso la frazione di San Michele, si arriva al semaforo; ci si dirige verso la motorizzazione e si arriva alla rotonda dove, o sbuchi dalla motorizzazione o se prosegui verso la zona del Monferrato, ci si addentra presso il percorso appena descritto.
PERCORSO
Alessandria – ponte Mayer – via Giordano Bruno – poligono di tiro – frazione San Michele – sentiero per Valmadonna – Valle dell’Inferno – Valle San Bartolomeo – Alessandria

CHILOMETRI | 24 |
---|---|
TEMPO DI PERCORRENZA | 01:35:16 |
ALTITUDINE (in metri) | 169 |
PENDENZA | 3% |
DISLIVELLO (in metri) | 138 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 16.1 |
CIRCONDARIO VIA LORETO
Sempre presso la frazione di San Michele, vi è la possibilità di transitare presso le strade sterrate site nella zona di via Loreto; transitando nei punti precedentemente descritti, arrivati a San Michele, ci si dirige verso via Loreto: ci si immerge nelle campagne del paese di San Michele, si fa un giro ad anello immerso nei campi e si ritorna presso la Motorizzazione Civile; per rientrare in città o si transita nella zona del Quartiere Orti oppure, ci si dirige verso la Cittadella, si passa nuovamente sul ponte Mayer e si arriva al punto di partenza.
PERCORSO
Alessandria – ponte Mayer – via Giordano Bruno – poligono di tiro – frazione San Michele – via Loreto – circondario dei boschi – Alessandria centro
CHILOMETRI | 19.8 |
---|---|
TEMPO DI PERCORRENZA | 01:19:43 |
ALTITUDINE (in metri) | 112 |
PENDENZA | 0% |
DISLIVELLO (in metri) | 16 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 17.8 |
