GLI ELEMENTI DELLA BICICLETTA
Prima di iniziare a fare la manutenzione del nostro mezzo preferito, è giusto fare una piccola panoramica sulle componenti della bicicletta: si tratta dei pezzi che la costituiscono e che non tutti conoscono come dovrebbero.
La parte anteriore è costituita da guaine del cavo freno posteriore e anteriore, l’attacco del manubrio, lo sterzo che ci permette di girare in curva o quando ne abbiamo bisogno, le leve del cambio (o la leva del cambio nel caso in cui davanti si presenti la mono corona); sul manubrio, si presentano altresì le leve dei freni.
Sempre nella parte anteriore vi è il morsetto cavo, il bullone del fissaggio del cavo del freno, il braccio del freno, il pattino del freno (diversamente all’altezza delle ruote vi è il disco), il bloccaggio del mozzo, l’attacco per il parafango, un eventuale attacco per il portapacchi o del cestino anteriore.
Nella parte inferiore della bicicletta vi sono i pedali, un’eventuale cinghietta posta sul pedale da legare i piedi, il ferma piede e la pedivella, sul telaio, troviamo anche gli attacchi per la borraccia; vi è anche il bullone fissa cavo ed il deragliatore centrale del cambio.
Sulla parte posteriore troviamo un pezzo dal nome braccio, para polvere della pedivella, vi è la moltiplica, la razza, la catena, il terminale del cavo, la rotellina del cambio (posta sulla ruota posteriore), la gabbia del cambio, il bullone fissaggio del cavo, la rotellina del cambio, i bulloni per il fissaggio e la regolazione del cambio, il cambio posteriore, il perno del deragliatore, la ruota libera, il ponticello.
Successivamente vi è il sellino composta da canotto della sella (o reggisella), bloccaggio rapido della sella e dal dado che regola la sella.
Altra componente importante sono le ruote, composte dal copertone, all’interno vi è la camera d’aria, all’esterno sull’estremità presenta il battistrada, attorno al copertone il cerchione, dalle nipple, dal raggio, dal cappuccio per la valvola cui è indispensabile per gonfiare la ruota, vi si presenta il bloccaggio rapido del mozzo, l’asse del mozzo e la flangia del mozzo.
Tutte queste componenti, sono indispensabili per poter girare al meglio ed in sicurezza con la nostra bicicletta.