SAN DEFENDENTE E SAN ZENO
Nella frazione Pavone del comune di Pietra Marazzi, vi è un sentiero molto simpatico, che permette di raggiungere le zone di Valle San Bartolomeo, Pietra Marazzi, Pavone, Montecastello, Rivarone, la frazione San Zeno ed il comune di Bassignana.
Partendo sempre dal bar Koela, si raggiunge il Quartiere Orti, si arriva sulla strada principale per Valle San Bartolomeo, appena dopo la pista delle mini moto, in direzione del paese, sulla destra vi è una deviazione che porta in mezzo ai campi; all’ingresso del percorso, vi sono più possibilità di arrivare presso la frazione Pavone sita nel comune di Pietra Marazzi: di solito io proseguo sempre per il sentiero principale che è il più largo rispetto agli altri (e onestamente lo consiglio, in quanto è il più intuitivo).
Proseguendo dal sentiero principale, si raggiunge una cantina sociale e da lì si hanno diverse opportunità: raggiungere la collina San Defendente, questo è uno dei miei itinerari preferiti, in quanto vi sono pendenze fantastiche ed alla portata di chiunque (anche i meno allenati); diversamente, si ha la possibilità di raggiungere gli altri paesi limitrofi: quindi raggiungere la frazione San Zeno.
ITINERARIO CLASSICO
Dal Quartiere Orti, si prosegue in direzione di Valle San Bartolomeo; si percorre il sentiero citato, si arriva a Pavone e successivamente, ci si dirige verso la zona collinare di sale fino a quando non si arriva fino alla punta principale della collina; arrivati a destinazione, consiglio sempre di soffermarsi a guardare il panorama della nostra città e di scattare qualche immagine con il telefonino (in una giornata molto limpida, si ha la possibilità di vedere tutta la Pianura Padana dal lato del Piemonte.
Una volta raggiunta la cima più alta, si rientra in città transitando o dalla strada asfaltata (tuttavia non vi sono troppe auto che circolano, in quanto vi sono solo i residenti della zona), fino a ridiscendere sulla strada statale che collega Valle San Bartolomeo con il comune di Pietra Marazzi (oppure si ridiscende transitando dal sentiero appena descritto).
Questo percorso è molto versatile e gli appassionati possono modificarlo a loro piacimento; personalmente preferisco farlo come descritto in origine; per i più allenati, è possibile fare ritorno in città o transitando presso Valmadonna, quindi passare sulla strada statale che collega Alessandria con Valenza oppure recarsi presso la frazione Gerlotti e rientrare da San Michele.

PERCORSO
bar Koela – quartiere Orti – strada statale per Valle San Bartolomeo (fino altezza deviazione) – sentiero deviazione – Pavone – Collina San Defendente – Cascina Don Benzi – Strada Statale per Pietra Marazzi – Valle San Bartolomeo – quartiere Orti – bar Koela

CHILOMETRI | 18.6 |
---|---|
TEMPO DI PERCORRENZA | 01:23:17 |
ALTITUDINE (in metri) | 219 |
PENDENZA | 10% |
DISLIVELLO (in metri) | 100 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 15.7 |
ITINERARIO DI VALMADONNA
Non appena si è giunti sulla strada che collega Valle San Bartolomeo con il comune di Montecastello e gli altri paesi limitrofi, ci si dirige verso la strada che collega Alessandria con Valle San Bartolomeo ma, anziché voltare per il centro, ci si dirige verso Valenza e prima di arrivare nella città dell’oro, si arriva a Valmadonna una frazione di Alessandria.
Arrivati in paese, ci si dirige verso il centro città perpoi fare ritorno al punto di partenza.
PERCORSO
bar Koela – quartiere Orti – strada statale per Valle San Bartolomeo (fino altezza deviazione) – sentiero deviazione – Pavone – Collina San Defendente – Cascina Don Benzi – Strada Statale per Pietra Marazzi – Valle San Bartolomeo – Valmadonna – Strada Statale che collega Alessandria con Valenza – Quartiere Orti – percorsi vari in città – bar Koela

CHILOMETRI | 21.6 |
---|---|
TEMPO DI PERCORRENZA | 01:29:50 |
ALTITUDINE (in metri) | 219 |
PENDENZA | 10% |
DISLIVELLO (in metri) | 100 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 16.9 |
ITINERARIO DI GERLOTTI E SAN MICHELE
Dopo il discesone che riporta sulla strada per Pavone, Pietra Marazzi gli altri paesi, si prosegue fino ad arrivare al bivio di Valle San Bartolomeo – Alessandria; si prosegue sempre in direzione di Valmadonna, si raggiunge il paese: ci si dirige in direzione Valle dell’Inferno.
Si supera un maneggio, si arriva quindi a Gerlotti: si arriva all’incrocio sulla strada principale che collega Alessandria con il Monferrato e da qui ci si dirige verso il capoluogo; arrivati a San Michele, si transita sul percorso in cui si passa rientrando dagli itinerari di Quargnento e Fubine

PERCORSO
bar Koela – quartiere Orti – strada statale per Valle San Bartolomeo (fino altezza deviazione) – sentiero deviazione – Pavone – Collina San Defendente – Cascina Don Benzi – Strada Statale per Pietra Marazzi – Valle San Bartolomeo – Valmadonna – Gerlotti – San Michele – ponte Meyer – piazza Gobetti – percorsi vari in città – bar Koela

CHILOMETRI | 27.3 |
---|---|
TEMPO DI PERCORRENZA | 01:43:48 |
ALTITUDINE (in metri) | 219 |
PENDENZA | 10% |
DISLIVELLO (in metri) | 100 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 16 |
ANELLO DI SAN ZENO
L’anello di San Zeno, è un percorso molto lungo con pendenze alquanto interessanti: ripercorrendo il tratto di strada che arriva al sentiero che congiunge Valle San Bartolomeo con Pavone, quindi partire dal bar Koela, dirigersi verso il quartiere Orti, scavalcare il ponte a gobba di cammello e raggiungere la strada che conduce in Valle San Bartolomeo: quindi proseguire per Valle San Bartolomeo ma, arrivati alla deviazione si imbocca nuovamente la strada sterrata, si arriva a Pavone e da qui si prosegue per Pietra Marazzi, Montecastello ed in ultimo si raggiunge la frazione di San Zeno.
Arrivati in cima alla collina, si possono si hanno due soluzioni per rientrare in città; ci si dirige verso Pecetto di Valenza dove vi è un discesone, che conduce presso il centro sportivo la Collina, quindi si rientra presso il territorio comunale di Alessandria quindi si raggiunge Valle San Bartolomeo e si ritorna in città dalla strada statale.
La seconda soluzione, ci si dirige verso il maneggio di Montecastello, si segue sempre il percorso e si raggiunge, dopo diverse pendenze sia sui sentieri che sulla strada asfaltata, il centro comunale di Pietra Marazzi; ci si dirige verso Valle San Bartolomeo e si rientra a casa dalla strada statale.
PERCORSO
bar Koela – quartiere Orti – strada statale per Valle San Bartolomeo (fino altezza deviazione) – sentiero deviazione – Pavone – Pietra Marazzi – Montecastello – San Zeno – salita Frutteto – Pietra Marazzi – Valle San Bartolomeo – quartiere Orti – Alessandria
CHILOMETRI | 28.3 |
---|---|
TEMPO DI PERCORRENZA | 02:02:56 |
ALTITUDINE (in metri) | 275 |
PENDENZA | 10% |
DISLIVELLO (in metri) | 280 |
VELOCITÀ MEDIA (in km/h) | 16.3 |
