Alessandria. Itinerario 1 della Fraschetta.

ALLA FRASCHETTTA Il punto di ritrovo più frequentato dagli alessandrini è sempre il bar Koela, in quanto, prima di per una nuova avventura, si degusta un buon caffè; poi si parte per vivere avventure che solo noi ciclisti o mountain biker, possiamo immaginare: quella descritta in queste poche righe, ci porta verso la zona Fraschetta…

Alessandria. I bastioni della cittadella: itinerario del perimetro sottostante.

I BASTIONI DELLA CITTADELLA Alessandria vanta un’enorme fortezza costruita tra la fine del 1600 e l’inizio del 1700; di prima costruzione, è stata una roccaforte militare fino all’inizio degli anni 2000, caratterizzata da un sistema di ampi fossati, che, appena costruita, venivano utilizzati per le coltivazioni agricole. Il cuore della piazza principale (o cortile principale), è…

Alessandria. Alessandria – Solero: un percorso ciclabile che attraversa la campagna e costeggia la ferrovia Torino – Genova.

PERCORSO DI SOLERO Nell’aperta campagna di Alessandria, in direzione Asti e Torino, vi è un bellissimo percorso ciclabile che si collega al piccolo centro abitato di Solero, che costeggia la ferrovia Torino – Genova, si percorrono circa una decina di chilometri su pura strada sterrata che è meta di tanti appassionati di mountain bike, molto…

Alessandria. I Quartieri della città.

I QUARTIERI DI ALESSANDRIA Ad Alessandria, durante il periodo invernale, è possibile percorrere il circuito dei quartieri della città: Pista, Villaggio Europa, Cristo, Centro, Villaggio dei Commercianti ed infine il quartiere degli Orti. Partendo dal solito punto di ritrovo, il bar Koela, si procede in direzione del bar La Casetta, in modo da raggiungere il…